XIX CONGRESSO NAZIONALE SIdEM
XXIII CORSO DI AGGIORNAMENTO IN EMAFERESI per Personale Infermieristico e Tecnico
VIII SIMPOSIO DI TERAPIA CELLULARE
Rimini, 23-26 ottobre 2019
XIX CONGRESSO NAZIONALE SIdEM
XXIII CORSO DI AGGIORNAMENTO IN EMAFERESI per Personale Infermieristico e Tecnico
VIII SIMPOSIO DI TERAPIA CELLULARE
Rimini, 23-26 ottobre 2019
Gentili Colleghi,
la raccolta dati di attività di aferesi terapeutica riferita al 2017 si è conclusa con un buon tasso di adesione e i risultati dell’analisi saranno a breve disponibili sul sito della SIdEM.
Per la raccolta dei dati di attività del 2018 vi prego di scaricare il modello SIdEM_Registro_Aferesi2018. Il file compilato dovrà essere inviato a: giustina.desilvestro@aopd.veneto.it
Il modello previsto implica la compilazione obbligatoria dei campi al fine di raccogliere con maggior completezza i dati utili.
La nostra Società, i nostri dati e la storia del nostro registro continuano ad essere apprezzati dai colleghi stranieri, e questo è motivo di grande piacere.
Stiamo anche lavorando con CNS per realizzare un sistema informatizzato snello e facilmente fruibile ed entro quest’anno potremmo avere qualche risultato.
Come sempre, vi ringrazio moltissimo per la vostra collaborazione.
Un cordiale saluto a tutti.
Padova 13/06/2019
Dr Giustina De Silvestro
Progetto Europeo Transpose
Grant Agreement 738145
TRANSfusion and transplantation
PrOtection and SElection of donors
www.transposeproject.eu
scarica l’opuscolo https://www.emaferesi.it/wp-content/uploads/2019/01/Transpose-Project-Leaflet.pdf
Con grande soddisfazione il Presidente e il Consiglio Direttivo annunciano che SIdEM è stata accreditata come Società Scientifica presso il Ministero della Salute. E’ un risultato importante che conferma la validità dell’operato della nostra Società e ci permette di guardare con entusiasmo al lavoro che ci attende.
A breve sarà attivata l’Area Riservata per i Soci SIdEM
I Soci in regola con la quota associativa riceveranno una mail con le istruzioni per acquisire le credenziali e registrarsi all’area
Nell’Area Riservata saranno inseriti contenuti scientifici, articoli e le presentazioni del Corso Nazionale SIdEM – Udine 2018
V Congresso Nazionale
IV Assemblea Associativa GIIMA
Firenze, 24 Novembre 2018
Aula Magna Nic 3 – Policlinico Careggi
Cari Soci,
è con grande dispiacere che vi informo della scomparsa improvvisa e inaspettata del collega e amico Paolo Perseghin, Direttore UOS Aferesi e Nuove Tecnologie Trasfusionali – Laboratorio di Criobiologia – SIMT AO San Gerardo di Monza.
Era un ottimo professionista, appassionato del suo lavoro e dotato di grande competenza nel campo dell’aferesi terapeutica ed in particolare delle cellule staminali e in tutte le applicazioni relative al trapianto emopoietico. Da anni era Consigliere e membro del Comitato Scientifico SIdEM e ha ricoperto importanti ruoli istituzionali anche in ambito internazionale.
Paolo era un uomo di provata onestà e integrità intellettuale. In SIdEM si è contraddistinto per l’intensa attività scientifica e per la capacità propositiva, che nasceva dalla sua grande curiosità e desiderio di confronto anche con colleghi di altre specialità. Sarà per noi una grave perdita dal punto di vista professionale e umano.
Sono fiduciosa che i professionisti più giovani che lavorano in aferesi vorranno raccogliere il suo testimone e portare avanti con la stessa dedizione la sua attività.
A nome di tutto il Consiglio Direttivo SIdEM e mio personale, esprimo le più sentite condoglianze a tutti gli amici e colleghi che hanno potuto condividere con lui il percorso umano e professionale.
Patrizia Accorsi
——
As member of the Board of Directors of the World Apheresis Association: “We lost one of our famous Past Presidents”
As member of the International Committee of ASFA: “Thank you Paolo for your tremendous work in the ASFA to open it for the International Community”
Volker WITT
L’Assemblea ordinaria dei Soci SIdEM si terrà in occasione del XX Corso di Aggiornamento il 12 ottobre 2018, in prima convocazione alle ore 05.00 e in seconda convocazione, sempre
nello stesso giorno, alle ore 18.45 presso il Centro Culturale delle Grazie – Via
Pracchiuso 21 – Udine